Regolamento pedalate collettive

Regolamento pedalate collettive

Liberatoria pedalata collettiva  2021
 
 
Cognome………………………………………………………………..Nome…………………………………………………….
n° telefono……………………../………………………………………………email…………………………………………………………
PREMESSO
La manifestazione in oggetto non è una gara né un evento organizzato, ma una pedalata collettiva su percorso misto (asfalto, ghiaia, sentiero) adatto a qualsiasi tipo di bicicletta, durante la quale ognuno è responsabile per sé e per eventuali danni provocati a terzi consapevole delle conseguenze penali in caso di false dichiarazione richiamate dagli art.46 e 76 del DPR 445/2000.
DICHIARA di aver letto e approvare i seguenti punti
 
ART.1 –  Partecipazione
Sono ammesse al giro collettivo tutte le persone senza distinzioni nè di genere che nazionalità che hanno compiuto, al momento dell’iscrizione, il 18° anno di età. I minori posso partecipare sotto la responsabilità di un adulto che compili e firmi la seguente liberatoria anche per il minore.
ART.2 – Regolamento
La manifestazione si svolge su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sentieri sterrati; tutto il percorso è aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO rispettare il Codice della Strada. Il partecipante sa che il percorso non è in alcun modo segnalato ma individuabile tramite traccia GPX fornita dai promotori. Il partecipante viaggia a proprio rischio e pericolo e non ha nessun diritto in più rispetto ad altri utenti presenti nel percorso. Conosce che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria o meccanica e punti ristoro oltre a quelli previsti. Non è presente nessun servizio di recupero e non sussistono obblighi di ricerca da parte dei promotori dei partecipanti sul percorso. Il partecipante è consapevole che la presenza all’escursione ciclistica avviene per libera scelta e per fini esclusivamente ludici. Ne consegue pertanto che chi promuove l’evento è privo, e in ogni caso sollevato, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. E’ altresì sollevato da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista come sinistri, smarrimento del percorso e nel percorso, problemi fisici, incidenti e furti. L’escursione ciclistica è da considerarsi una spontanea e indipendente riunione di ciclisti in escursione libera e personale. Il ciclista che partecipa rinuncia ad intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti degli promotori, riconoscendo ed accettando che si tratta di un evento ludico e non professionale ( ex art 1174 Cod.Civ). Il partecipante si impegna a non gettare rifiuti lungo il percorso.
 
ART.3 – Kit consigliato.
Per la propria sicurezza personale è consigliato l’uso del casco protettivo, dotare la bicicletta di campanello acustico, di illuminazione e di un telefono cellulare per la visione del percorso prescelto sulla applicazione Agribici. L’organizzazione consiglia inoltre di dotarsi di barrette energetiche, acqua e kit di riparazione.
Art. 4 – Norma finale
Firmando il presente regolamento ogni ciclista:
  1. Dichiara di aver letto e approvato la presente liberatoria e di accettarne ogni sua parte.
  2. Dichiara di essere a conoscenza che la pedalata collettiva è un evento ludico e non una prova competitiva.
  3. Dichiara di affrontare i tratti impegnativi con cautela e senza arrecare pericolo a se stesso o intralcio verso altri ciclisti.
  4. Dichiara di essere esperto e di essere consapevole che il percorso non è segnato ed è privo di postazioni di monitoraggio, di sicurezza e di personale di soccorso lungo il percorso.
  5. Dichiara di avere esperienza e capacità di guidare la bicicletta in percorsi misti ( ghiaia, sentieri).
  6. Dichiara che il proprio materiale è in ottime condizioni e performante.
  7. Dichiara che si ritiene garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione.
  8. Dichiara di essere attualmente in buona salute e senza nessuna controindicazione sul piano fisico al partecipare alla pedalata collettiva in oggetto.
  9. Esprime il consenso all’utilizzo dei propri dati come disposto dalle legge sulla privacy n° 196 del 30/06/2003.
  10. Concede ai promotori il consenso all’uso di immagini fotografiche e video ripresi durante la manifestazione. Autorizza i promotori, in modo gratuito, l’utilizzo di immagini ritraenti la propria persona durante la pedalata collettiva. La presente autorizzazione deve intendersi a tempo indeterminato e senza limiti territoriali.
L’ente promotore declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto di essa.
Data:                                                                                       firma per accettazione.